- Home >
Scrivanie direzionali: fasce di prezzo
Indice:
- La scelta di una scrivania direzionale in funzione del prezzo
- Quanto costa una scrivania direzionale?
- Materiali e finiture: come influiscono su prezzo, immagine e manutenzione?
- Dimensioni e configurazioni: impatto su ergonomia, spazio e budget
- Accessori e cablaggio: cosa prevedere su una direzionale
- Personalizzazione e su misura: quando conviene e con quali tempi
- Garanzia, certificazioni e sostenibilità: cosa chiedere in acquisto
L'acquisto di una scrivania direzionale rappresenta un investimento molto importante per qualunque studio professionale o azienda. Il fattore prezzo è un aspetto che merita la dovuta ponderazione, ma non dovrebbe rappresentare l'elemento decisivo per compiere la scelta finale. Oggi, tuttavia, è possibile trovare tavoli direzionali per tutte le tasche e appartenenti a diverse fasce di prezzo.
La scelta di una scrivania direzionale in funzione del prezzo
Quando si sceglie di arredare il proprio spazio lavorativo con una scrivania direzionale il design non è l'unico aspetto da tenere in considerazione, in quanto anche il prezzo gioca un ruolo determinante.
Il costo di una scrivania direzionale è inevitabilmente legato ai materiali utilizzati e al design. In genere i tavoli in legno massello o con strutture metalliche hanno un prezzo maggiore rispetto a quelli realizzati con piani in vetro o melaminici.
La dimensione o l'aggiunta di accessori, quali cassettiere, prolungamenti alla struttura e altri mobili di servizio, se da una parte rendono la combinazione ancora più confortevole e funzionale, dall'altra fanno lievitare i costi.
Il consiglio è sempre quello di scegliere scrivanie direzionali che possano ottimizzare l'attività lavorativa e non basandosi meramente sul costo. L'investimento iniziale, infatti, deve essere considerato sotto diversi punti di vista, valutando anche i benefici che i dipendenti possono conseguire nel tempo, il miglioramento complessivo della produttività lavorativa e dell'immagine aziendale.
Quanto costa una scrivania direzionale?
Le scrivanie direzionali si distinguono in base a diverse fasce di prezzo. Si comincia con i tavoli più economici, che si aggirano intorno a 1000 euro. Sono realizzati in melaminico e si rivelano robusti e solidi. Disponibili in diversi colori e misure, queste scrivanie si possono coordinare con altri moduli per un risultato ancora più funzionale.
Le scrivanie direzionali di fascia media, invece, vengono proposte ad un prezzo compreso fra 1000 e 3000 euro. Si tratta di mobili con un design classico o moderno, che si caratterizzano per i materiali di pregio e i dettagli ricchi di stile. Spesso gambe, piano e staffe si prestano a diverse personalizzazioni, per ricreare ambienti di lavoro unici ed esclusivi.
Infine, esistono scrivanie direzionali per i più esigenti, prodotte con materiali prestigiosi come il legno di olmo, l'acciaio o il cuoio. In questo caso i prezzi partono da 4000 e possono oltrepassare anche 12000 euro. Queste scrivanie direzionali sono il frutto di una notevole ricerca stilistica, oltre che di un rigoroso lavoro estetico-funzionale.
Materiali e finiture: come influiscono su prezzo, immagine e manutenzione?
Melaminico: migliore rapporto qualità/prezzo, buone resistenze e manutenzione minima. Impiallacciato in vero legno: calore e prestigio, richiede attenzione a liquidi e calore; costo medio-alto. Massello/essenze pregiate: unicità materica e valore, prezzi elevati. Vetro temperato: immagine leggera e luminosa, più sensibile a impronte e urti puntuali. Inserti in cuoio: plus tattile/visivo, necessitano prodotti di cura dedicati. Strutture metalliche verniciate o in alluminio: robustezza e durata, costo variabile in base a spessori e lavorazioni.
Dimensioni e configurazioni: impatto su ergonomia, spazio e budget
Per una postazione singola direzionale pianifica lunghezze tipiche 180–220 cm e profondità 80–100 cm per comfort operativo e gestione documenti. Ritorni, allunghi e service aumentano superficie e funzionalità ma impattano su costo e ingombro: verifica passaggi liberi di almeno 90 cm e altezza utile sotto-piano (≥ 65 cm in presenza di service). Cassettiere su ruote o contenitori sospesi sono alternative modulari meno onerose.
Accessori e cablaggio: cosa prevedere su una direzionale
Prevedi passacavi, vasche e canaline, top access o torrette con prese/USB e, se utile, wireless charger integrato. La predisposizione in fabbrica costa meno di interventi successivi e mantiene il piano pulito. Completa con gestione cavi fino al pavimento (carter o colonne in tinta con la struttura) e predisposizioni per bracci monitor.
Personalizzazione e su misura: quando conviene e con quali tempi
Conviene in sale direzionali rappresentative, in presenza di vincoli architettonici o per integrare boiserie e contenitori. Sono personalizzabili misure, bordi, finiture RAL, maniglie e cuciture del cuoio. Indicativamente: 4–8 settimane per prodotti di serie personalizzati; 8–12+ settimane per progetti su misura e finiture speciali. Richiedi disegni esecutivi e campioni prima dell’ordine.
Garanzia, certificazioni e sostenibilità: cosa chiedere in acquisto
Verifica garanzia (minimo 2 anni), disponibilità ricambi e assistenza. Per i materiali, richiedi pannelli a bassa emissione (classe E1), legni FSC/PEFC e, se destinazione PA, conformità ai CAM Arredi. Utile la documentazione su reazione al fuoco delle componenti imbottite/laminate se prevista e, quando disponibile, EPD o dichiarazioni ambientali di prodotto.
Abbiamo selezionato per te le migliori scrivanie per un ufficio direzionale.
Scrivanie Direzionali più Richieste
- Acquista da ScrivaniaDesign - Perchè?
- Cosa dicono i nostri Clienti
- Tutti i contatti
Recensioni Google:
San Benedetto del Tronto - 4.7 ⭐Milano - 4.3 ⭐
Roma - 4.3 ⭐
Dove trovo le recensioni su La Mercanti?
Leggi le recensioni autentiche dei nostri clienti su Google, con esperienze reali da San Benedetto del Tronto, Milano, Roma e altre città italiane.
Mobili per Ufficio
-
Scrivanie Direzionali per Uffici di Prestigio
-
Scrivanie di Design per Studi Moderni e Creativi
-
Scrivanie Moderne di Alta Gamma per l'Ufficio
-
Scrivanie Lusso in Legno e Pelle per Studi Esclusivi
-
Scrivanie Ergonomiche per Uffici Funzionali
Poltrone per Ufficio
-
Poltrone Direzionali per Uffici di Rappresentanza
-
Sedute Design per Spazi Creativi e Contemporanei
-
Sedie per Ufficio Girevoli ed Ergonomiche
-
Poltrone Classiche in Pelle per Studi Tradizionali
-
Sedute per Sale Conferenze e Consigli di Direzione
-
Poltrone per Aree Attesa, Reception e Ospiti
-
Poltrone Fisse per Teatri, Auditorium e Aule Magna
Pareti Divisorie
-
Pareti Divisorie Modulari per Uffici Professionali
-
Cabine Phone Booth e Spazi Acustici per la Privacy
-
Uffici Modulari, Prefabbricati e Soluzioni Componibili
-
Pannelli Fonoassorbenti e Sistemi Comfort Acustico
Accoglienza
-
Tavoli Meeting Design per Sale Riunioni Professionali
-
Reception Design per Ingressi Aziendali e Studi
-
Librerie Modulari di Design per Ufficio
-
Soluzioni Arredo per Aree di Lavoro Condivise
Didattica e Training
-
Mobili Didattici e Arredi per Scuola Contemporanea
-
Soluzioni d’Arredo per Aule Formative e Laboratori
-
Supporti Ergonomici per Benessere e Produttività