Phone Booth e cabine acustiche: come scegliere il prodotto giusto

cabine acustiche giuste in ufficio

Le cabine acustiche – note anche come phone booth o pods – sono micro-ambienti pronti all’uso che risolvono privacy acustica, call e concentrazione in uffici dinamici senza ricorrere a lavori edili. Questa guida ti aiuta a individuare il modello giusto per funzione, spazio e budget, con criteri concreti di valutazione pensati per architetti, facility manager e imprenditori.

Qual è l’uso prevalente: call, focus o riunioni?

Definisci prima l’attività principale: chiamate e video-call (1 persona), focus esteso o 1:1 (1–2 persone), micro-riunioni (2–4), mini-sale (4–6). La corretta capienza evita sovra-dimensionamenti e garantisce comfort ergonomico (piano d’appoggio, seduta/sgabello, altezza utile, prese a portata di mano).

Come leggere le prestazioni acustiche in modo affidabile?

Cerca valori certificati secondo standard di settore (es. misura della riduzione del parlato per cabine in-room). Più è alta la riduzione, migliore sarà la privacy percepita all’esterno e la qualità della voce all’interno. Verifica anche tenuta delle guarnizioni, massa del pannello, pavimento flottante e qualità del vetro.

Ventilazione e comfort: cosa controllare davvero?

Valuta portata d’aria e tempo di ricambio in rapporto all’occupazione (1–2 minuti per cabine singole è un buon riferimento), rumorosità dei ventilatori, qualità dell’illuminazione (temperatura colore e resa cromatica) e gestione automatica con sensori presenza. Comfort termico e aria fresca prolungano l’utilizzo reale del pod.

Impianti e IT: di quali dotazioni ho bisogno?

Alimentazione interna con prese Schuko/UK/US, USB-A/USB-C (meglio Power Delivery), eventuale ricarica wireless, passacavi per docking/telecamere, predisposizioni per schermi e bracci, rete cablata o Wi-Fi affidabile. Integrazioni smart: sensori di occupazione, contatori d’uso, booking via calendario.

Integrazione in layout: dove posizionarla?

Evita percorsi di esodo e zone rumorose (stampanti, aree break). Lascia passaggi liberi davanti alla porta, allinea l’apertura con i flussi, prevedi punti corrente dedicati e – se serve – canaline a pavimento. In open space alterna cabine e pannelli fonoassorbenti per bilanciare acustica e trasparenze.

Normative e sicurezza: quali verifiche fare prima dell’ordine?

Controlla reazione al fuoco dei materiali interni, dotazioni elettriche conformi e requisiti dell’edificio (rilevazione fumi, sprinkler, accessibilità). In progetti pubblici o con pubblico verifica le prescrizioni locali con RSPP/facility: molte cabine prevedono soluzioni dedicate per l’integrazione impiantistica.

Installazione, spostamenti e tempi: quanto è “plug & play”?

Le cabine arrivano in moduli, si installano in poche ore senza demolizioni e si possono ricollocare in caso di trasloco. Chiedi peso dei moduli, dimensioni dei colli per passaggi in ascensore, tempi medi di montaggio e servizio white-glove con collaudo funzionale.

Manutenzione e TCO: quali costi nel ciclo di vita?

Prevedi pulizia periodica, sostituzione filtri/ventole se previste, ricambi per guarnizioni e maniglie. Considera consumi elettrici di luce/ventilazione, garanzia, rete di assistenza e disponibilità componenti. Un TCO chiaro evita sorprese e sostiene la buying decision.

Sostenibilità e materiali: che cosa chiedere al fornitore?

Richiedi dichiarazioni su VOC e finiture a bassa emissione, schede materiali, eventuali EPD, legni provenienti da filiere responsabili e progettazione per smontaggio/riuso. La scelta “green” pesa in gare e capitolati, oltre a migliorare il benessere in ufficio.

Budget e ROI: quando conviene una cabina rispetto a una stanza costruita?

Le cabine riducono tempi, vincoli edilizi e costi di cantiere; portano flessibilità (si spostano al variare dell’organizzazione) e aumentano l’utilizzo degli spazi. Calcola il ROI sommando produttività recuperata, privacy per call confidenziali e minori interventi impiantistici.

È possibile testare un pod e ricevere campioni finiture con preventivo fra 1, 2–4 e 4–6 posti?

Sì. La Mercanti fornisce campioni reali finiture, prove d’uso in showroom partner, rilievo e layout, offerta comparativa tra formati (1, 2–4, 4–6 posti), opzioni IT/AV e logistica con installazione professionale. Invia planimetrie e necessità: ti rispondiamo con proposta chiara e tempi certi.


Pronto a scegliere? Raccontaci quante persone, dove la installerai e per quali attività: ti indicheremo il modello più adatto – con prezzi, tempi e servizi – e, se utile, una soluzione pilota da testare in ufficio.

Abbiamo selezionato per te le migliori cabine acustiche.

Box acustici più Richiesti

credit card Visa credit card Mastercard credit card American Express PayPal
Privacy Policy

Mobili per Ufficio

  • Scrivanie Direzionali per Uffici di Prestigio
  • Scrivanie di Design per Studi Moderni e Creativi
  • Scrivanie Moderne di Alta Gamma per l'Ufficio
  • Scrivanie Lusso in Legno e Pelle per Studi Esclusivi
  • Scrivanie Ergonomiche per Uffici Funzionali

Poltrone per Ufficio

  • Poltrone Direzionali per Uffici di Rappresentanza
  • Sedute Design per Spazi Creativi e Contemporanei
  • Sedie per Ufficio Girevoli ed Ergonomiche
  • Poltrone Classiche in Pelle per Studi Tradizionali
  • Sedute per Sale Conferenze e Consigli di Direzione
  • Poltrone per Aree Attesa, Reception e Ospiti
  • Poltrone Fisse per Teatri, Auditorium e Aule Magna

Pareti Divisorie

  • Pareti Divisorie Modulari per Uffici Professionali
  • Cabine Phone Booth e Spazi Acustici per la Privacy
  • Uffici Modulari, Prefabbricati e Soluzioni Componibili
  • Pannelli Fonoassorbenti e Sistemi Comfort Acustico

Accoglienza

  • Tavoli Meeting Design per Sale Riunioni Professionali
  • Reception Design per Ingressi Aziendali e Studi
  • Librerie Modulari di Design per Ufficio
  • Soluzioni Arredo per Aree di Lavoro Condivise

Didattica e Training

  • Mobili Didattici e Arredi per Scuola Contemporanea
  • Soluzioni d’Arredo per Aule Formative e Laboratori
  • Supporti Ergonomici per Benessere e Produttività

Tag cloud

Scopri i prodotti in Pronta Consegna in stock product
Scopri quali sono i migliori Marchi del design
Venite a scoprire chi siamo FAQ - Domande Frequenti Approfondimenti mobili per ufficio