Phone Booth: la soluzione per il comfort acustico in Ufficio
Le nostre cabine acustiche per ufficio insonorizzate e box acustici rappresentano un’evoluzione moderna del concetto di cabina telefonica, pensate per offrire uno spazio isolato acusticamente all’interno dell’ufficio. Progettati per ambienti open space, questi pod acustici creano un’area dedicata per chiamate, video call e momenti di concentrazione, senza interferenze e con il massimo del comfort.
Le nostre soluzioni, che combinano assorbimento del suono e separazione visiva, offrono una zona di comfort acustico che assicura la privacy senza isolare completamente dall’ambiente circostante. Ideali per uffici dinamici, coworking e aree condivise, i nostri phone booth permettono di ottimizzare la gestione dello spazio, creando ambienti funzionali, flessibili e capaci di rispondere alle diverse esigenze di chi vi lavora.
Con un design elegante e una costruzione modulare che facilita l’integrazione in ogni ambiente, le cabine telefoniche per ufficio diventano elementi essenziali per incrementare la produttività e migliorare il benessere sul lavoro. La possibilità di personalizzare l'interno con postazioni ergonomiche e accessori di alta qualità rende ogni phone booth un luogo ideale per concentrarsi, discutere idee o interagire con discrezione.
Pronti a rivoluzionare il comfort acustico del vostro ufficio? Scopri di più sulle nostre cabine insonorizzate e richiedi un preventivo personalizzato per portare un’oasi di tranquillità e produttività nel vostro ambiente di lavoro.
Domande frequenti sulle cabine acustiche e phone booth per ufficio
Le cabine acustiche sono davvero efficaci nel ridurre i rumori negli uffici open space?
Sì. I pod acustici de La Mercanti sono progettati per assorbire il rumore ambientale, offrendo un ambiente ovattato e discreto per telefonate, riunioni riservate o momenti di concentrazione.
Quali sono le principali destinazioni d’uso dei phone booth per ufficio?
Dalla videochiamata riservata alla pausa silenziosa, fino alla micro-riunione operativa: le cabine acustiche rispondono a nuove esigenze ibride, restituendo all’ufficio spazi a misura d’uomo.
Le cabine acustiche richiedono interventi di installazione complessi?
No. I nostri modelli sono autoportanti, mobili e facili da collocare. Non richiedono opere murarie, e possono essere spostati in base alle evoluzioni dell’organizzazione.
Possono essere integrate facilmente in uffici già arredati?
Assolutamente. I materiali, le dimensioni compatte e il design essenziale dei phone booth si adattano armoniosamente a qualsiasi tipologia di ufficio, senza impattare sull’equilibrio estetico complessivo.
È possibile personalizzare finiture, illuminazione o prese di corrente?
Sì. Offriamo diverse opzioni di configurazione: dai tessuti fonoassorbenti alle finiture esterne, fino a luci, ventilazione e connessioni elettriche, per creare un ambiente funzionale e accogliente.
Una cabina acustica può davvero migliorare il benessere e la produttività?
Numerosi studi lo confermano: spazi privati e protetti riducono lo stress acustico, favoriscono la concentrazione e migliorano l’esperienza lavorativa, contribuendo a un ambiente più equilibrato e umano.
È possibile programmare l’uso delle cabine acustiche tramite calendario condiviso o app da remoto?
Sì. I modelli più evoluti possono essere integrati con sistemi di prenotazione online o software aziendali di calendarizzazione. Questo consente ai team di pianificare l’utilizzo della cabina in modo efficiente e senza sovrapposizioni.
Le cabine acustiche sono adatte anche per ambienti non aziendali, come studi professionali o spazi pubblici?
Sì. I phone booth si integrano perfettamente anche in ambienti come studi medici, biblioteche, università o hall di hotel. Ovunque sia richiesto uno spazio silenzioso, elegante e riservato.
Le cabine acustiche sono adatte anche per video call o riunioni con più persone?
Certamente. Esistono cabine acustiche modulari e room-in-room concepite per ospitare da 2 a 8 persone, con ventilazione, illuminazione, acustica e connettività pensate per garantire comfort e qualità audiovisiva anche nelle call più complesse.
È possibile provare una cabina acustica prima dell’acquisto?
La consulenza de La Mercanti prevede sopralluoghi, rendering su misura e soluzioni campione, per aiutarti a valutare comfort, design e prestazioni acustiche prima di confermare l’ordine.



