Sedie ufficio: scegli il meglio per il tuo spazio di lavoro
Benvenuto nella pagina dedicata alle sedie ufficio, dove troverai solo le migliori proposte per comfort, design ed ergonomia. La nostra selezione include modelli pensati per rispondere a tutte le esigenze lavorative, dal supporto lombare per un utilizzo prolungato, alla leggerezza delle sedie ufficio in rete, ideali per ambienti moderni.
Qui puoi scegliere tra una vasta gamma di sedie ergonomiche da ufficio, progettate per garantire una postura corretta e migliorare il benessere durante il lavoro, e le più pratiche sedute operative, perfette per postazioni condivise. Ogni modello è selezionato per offrire materiali di qualità, funzionalità avanzate e uno stile che si integra armoniosamente in qualsiasi spazio di lavoro.
Su La Mercanti, hai la certezza di trovare il top nel settore delle sedie per ufficio. Scopri la nostra collezione e crea un ambiente che unisce estetica e produttività. Richiedi informazioni o un preventivo personalizzato: il tuo benessere inizia dalla scelta giusta.
Domande frequenti sulle sedie da ufficio ergonomiche e operative
Che cosa si intende per sedia operativa da ufficio?
Le sedie operative sono pensate per l’uso quotidiano in ambienti dinamici come open space, postazioni multiple o uffici condivisi. Sono progettate per garantire comfort, regolazioni ergonomiche essenziali e durata nel tempo, anche in contesti di utilizzo prolungato.
In cosa differisce una sedia operativa da una direzionale?
La sedia operativa privilegia funzionalità, leggerezza e adattabilità a postazioni standard. Ha un design più essenziale, dimensioni compatte e meccanismi semplificati. Le sedute direzionali, invece, puntano su rappresentanza, materiali di pregio e comfort avanzato per ruoli manageriali.
Quali caratteristiche deve avere una sedia da ufficio per essere considerata ergonomica?
Una sedia ergonomica è progettata per sostenere il corpo nelle ore di lavoro, con schienale regolabile, supporto lombare, seduta inclinabile e braccioli adattabili. Aiuta a prevenire posture scorrette e affaticamento muscolare.
Le sedie operative sono conformi alle normative italiane sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro?
Sì. Le sedie per ufficio professionali che proponiamo sono conformi alla normativa UNI EN 1335, che definisce criteri ergonomici fondamentali per l’utilizzo prolungato in ambienti lavorativi.
Come può una buona sedia prevenire il mal di schiena?
Una seduta ergonomica sostiene la colonna vertebrale, favorisce la corretta distribuzione del peso e consente di mantenere una postura attiva. È uno strumento essenziale per chi lavora molte ore al computer o in postazione fissa.
Esistono sedie da ufficio regolabili in base all’altezza della persona o del piano di lavoro?
Sì. I nostri modelli operativi offrono un’ampia gamma di regolazioni: altezza della seduta, profondità, inclinazione dello schienale e braccioli. Ogni dettaglio è studiato per adattarsi a corporature e funzioni differenti.
Come scelgo la sedia operativa più adatta al mio utilizzo?
Dipende da quanto tempo la utilizzi:
Fino a 4 ore/giorno: modelli base con seduta regolabile
4–8 ore/giorno: schienale con supporto lombare, meccanismo oscillante
8+ ore/giorno: sedute ergonomiche certificate, con braccioli 3D e meccanismo sincronizzato
Le sedie dattilo sono adatte anche per postazioni condivise o reception?
Assolutamente. Le sedie dattilo, essenziali e comode, sono ideali per postazioni operative flessibili, sale corsi o accoglienza. Offrono comfort e funzionalità anche in ambienti dinamici e ad alta rotazione d’uso.
Come scegliere la sedia da ufficio giusta per lavorare da casa?
Nel contesto domestico è importante optare per una seduta compatta, ma ergonomica. Le nostre proposte includono modelli pensati per home office, con estetica curata, supporti regolabili e materiali di qualità professionale.
Le sedute operative sono facili da montare?
Sì. Tutti i modelli sono forniti con istruzioni dettagliate e si montano in pochi minuti senza utensili speciali. Su richiesta possiamo fornire la sedia già montata o attivare il servizio di montaggio in loco.



